1. Si accede alla suddetta scuola con l’iscrizione da effettuare in gennaio come da Circolare Ministeriale.
2. Una volta versata la quota, il genitore non potrà avere il rimborso. Con l’atto d’iscrizione il genitore si impegna a pagare l’intero anno scolastico, da settembre a giugno. Ogni alunno/a è assicurato/a per la durata di frequenza dell’orario scolastico
3. La documentazione da presentare all’atto dell’iscrizione è la seguen-te: Stato di famiglia, documenti dei genitori, certificazione di vaccina-zione e certificato di residenza, codice fiscale del bambino.
4. La Direzione provvederà a consegnare, all’atto dell’iscrizione l’elenco del materiale didattico. I materiali dovranno essere portati al giorno dell’apertura della scuola.
5. Le assenze giustificate di media o lunga durata non esentano dall’ob-bligo del contributo mensile.
6. Il contributo mensile viene versato entro e non oltre i primi cinque (5) giorni di ogni mese.
7. Se il bambino non frequenta la scuola per più di cinque giorni di se-guito per malattia, la riammissione può avvenire presentando un cer-tificato, rilasciato dal medico curante o dall’Ufficiale Sanitario (in caso di malattie infettive). E’ nell’interesse comune, infatti, tutelare la salu-te di tutti.
8. In caso di Ordinanza Regionale o Comunale per emergenza COVID 19 e calamità o allerta meteo, la suddetta scuola dell’infanzia è tenuta a conformarsi alla normativa indicata.
9. Con il contributo mensile, il genitore s’impegna a contribuire alle spe-se di gestione e sanificazione dell’ambiente.
10. La scuola è aperta dal primo settembre al ventotto (28) giugno. Tale apertura o chiusura può oscillare di qualche giorno o settimana per motivi di manutenzione, disinfestazione o per l’aggiornamento delle docenti, anche perché essendo paritaria, dovrebbe attenersi al Calen-dario delle Scuole Statali.
11. I bambini indossano, come divisa, un grembiulino e per l’educazione motoria una tuta indicata e consegnata dalla Direzione della scuola.
12. Orario di funzionamento: dalle ore 8:00 alle ore 16:00, dal Lunedì al Venerdì. Per causa dell’emergenza COVID-19, le uscite sono: dalle ore 14:00 alle 15:00 (bambini di 2 e 3 anni); dalle ore 15:30 alle ore 16:00 (bambini di 4 e 5 anni) per evitare l’assembramento.
13. Ai genitori (o accompagnatori) non sarà più consentito l’accesso all’ambiente didattico.
14. All’ingresso della scuola, i bambini e i genitori dovranno essere sotto-posti alla misurazione della temperatura corporea. E il genitore (o accompagnatore) deve munirsi della mascherina protettiva.

15. I bambini Saranno consegnati, all’ingresso della scuola, alla Suora, che li prepara per accedere all’ambiente didattico (igienizzazione del-le mani e disinfettazione delle scarpe).
16. Lo zaino sarà consegnato ogni Lunedì e riportato a casa il Venerdì. Chiediamo al genitore di controllare, disinfettare e mettere ciò che manca:
Lo zaino deve CONTENERE:
Una (1) cambiata completa + scarpe
Una (1) confezione, bottiglie piccole, d’acqua
Una (1) confezione di fazzoletti di carta e 1 imbevuta
17. Ogni giorno, il genitore, dovrà provvedere alla merenda del proprio/a bambino/a che consegneranno alla Suora segnato con il proprio nome.
18. Vietato di portare giocatoli ed altri oggetti alla scuola.
19. Nel tempo invernale: la sciarpa, il capellino e i quanti del/della bambino/a, non si lasciano a scuola ma i genitori dovranno portare via.
20. Le attività didattiche iniziano dalle ore 9:15 alle 11:30; nel pomeriggio l’attività di laboratorio dalle 13:45 alle 15:00. Per il buon funzionamento della scuola e in rispetto degli alunni, si chiede puntualità negli orari di entrata ed uscita. Non si accettano o prelevano i bambini durante le atti-vità didattiche, eccetto per validi motivi e con preavviso.
21. Nell’ambito della sua articolata programmazione, la scuola impartisce anche lezioni di educazione psicomotoria, educazione musicale e di lin-gua inglese.
22. In caso di scambio di indumenti ed oggetti, i genitori avranno premura e cura di consegnarli in Direzione.
23. Riguardo le festività e vacanze viene consegnato il Calendario Scolastico ad ogni famiglia all’inizio dell’anno scolastico per una maggiore traspa-renza.
24. Nelle prime due settimane di settembre e nell’ultima settimana di giugno, le attività si svolgono in un unico turno antimeridiano.
25. genitori possono richiedere il colloquio con le insegnanti, oltre a quelli prestabiliti, quando desiderano in orario pomeridiane.
26. I genitori sono moralmente impegnati a partecipare alle iniziative della scuola, per favorire la graduale e armonica crescita del bambino e dare il proprio apporto alla ideazione e alla realizzazione dei piani educativi con-formi ad una scuola d’indirizzo cattolico.
27. Il presente regolamento ha validità di Contratto. Le parti con la visione, accettazione e sottoscrizione del presente Atto si impegnano a rispettare integralmente tutti i punti dal n° 1 al n° 28.
28. Il Regolamento sarà consegnato in due copie. Una copia rimarrà ai geni-tori del bambino/a e l’altra copia dovrà essere consegnata alla Direzione firmata, approvando tutto ciò che il regolamento della scuola prevede.

Scuola dell'Infanzia Paritaria "Maria Santissima Mediatrice" - C.M.: RM1A29600E - Via di Bravetta, 518 - 00164 Roma - Tel. 06.66155578 - C.F.: 80004070647 - Realizzato da Manà Comunicazione Privacy Policy Cookie Policy